Rendimento finanziario

Il successo finanziario dei Pokemon: quanti soldi guadagnano i Pokemon?

Susan Cook

Divulgazione da parte degli affiliati: in qualità di Affiliato Amazon, potremmo guadagnare commissioni dagli acquisti idonei su Amazon.com

Scopri quanti soldi guadagna Pokemon attraverso i suoi flussi di entrate, inclusi videogiochi, giochi di carte collezionabili, film, programmi TV e merchandise. Esplora l’impatto di Pokemon sull’industria dei giochi, la portata globale, le partnership, il successo dei giochi mobili e le prospettive future.

Il successo finanziario di Pokemon

Pokémon, l’amato franchise che ha catturato il cuore di milioni di persone, non è diventato solo un fenomeno culturale ma anche una potenza finanziaria. Il successo di Pokémon può essere attribuito ai suoi diversi flussi di entrate, che vanno dai videogiochi alle carte collezionabili, ai film, ai programmi TV e al merchandise.

Ricavi da videogiochi

Uno dei maggiori contributori al successo finanziario di Pokémon sono le entrate derivanti dai videogiochi. Dall’uscita del primo gioco Pokémon nel 1996, il franchise ha costantemente prodotto titoli di successo che hanno avuto risonanza sia tra i fan nuovi che tra quelli di vecchia data. Con ogni nuova generazione di giochi, Pokémon è riuscita a mantenere il gameplay fresco ed emozionante, pur mantenendo gli elementi fondamentali che lo rendono così attraente.

Le entrate generate dai videogiochi sono principalmente determinate dalle vendite di giochi, dai contenuti scaricabili e dagli acquisti in-game. I giochi Pokémon hanno riscosso un enorme successo su varie piattaforme, comprese le console portatili come Game Boy e Nintendo Switch, nonché i dispositivi mobili. L’uscita di Pokémon GO, un gioco di realtà aumentata per dispositivi mobili, ha preso d’assalto il mondo ed è diventato un fenomeno globale, incrementando ulteriormente il successo finanziario del franchise.

Entrate dal gioco di carte collezionabili

Anche il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC) ha avuto un ruolo significativo nel successo finanziario dei Pokémon. Il GCC è stato introdotto nel 1996 e ha rapidamente guadagnato popolarità, diventando un punto fermo nella comunità dei giocatori. Il gioco consente ai giocatori di collezionare e scambiare carte Pokémon, impegnandosi in battaglie strategiche con i loro avversari.

Le entrate del GCC provengono dalla vendita di buste, mazzi iniziali e set in edizione speciale. The Pokémon Company rilascia regolarmente nuove espansioni, introducendo nuovi Pokémon e meccaniche di gioco per mantenere il gioco fresco ed emozionante. Il gioco di carte collezionabili ha una comunità dedicata di giocatori e collezionisti che attendono con impazienza ogni nuova uscita, contribuendo al continuo successo finanziario di Pokémon.

Entrate da film e programmi TV

Il successo di Pokémon si estende oltre il regno dei giochi, poiché ha avuto un impatto significativo anche nel mondo dei film e dei programmi TV. La serie animata Pokémon, che segue le avventure di Ash Ketchum e dei suoi amici, è diventata un fenomeno globale. La serie è andata in onda per oltre due decenni e ha dato vita a numerosi film e serie spin-off.

Le entrate derivanti da film e programmi TV provengono dalla vendita di biglietti al botteghino, dalla vendita di DVD e Blu-ray, dai diritti di streaming e dai collegamenti di merchandise. I film Pokémon hanno sempre ottenuto buoni risultati al botteghino, attirando sia i fan del franchise che gli spettatori occasionali. La serie animata continua ad affascinare il pubblico di tutte le età, con nuovi episodi trasmessi regolarmente.

Entrate dalla merce

Il merchandise è stato una pietra angolare del successo finanziario di Pokémon, con un’ampia gamma di prodotti disponibili per i fan di tutto il mondo. Dai giocattoli di peluche e action figure ai vestiti, agli accessori e agli oggetti da collezione, il merchandising Pokémon si rivolge ai fan di tutte le età. Il franchising ha collaborato con vari rivenditori e produttori per garantire una fornitura costante di prodotti diversificati e di alta qualità.

Il merchandise viene generato attraverso le vendite nei negozi al dettaglio, piattaforme online e centri Pokémon ufficiali. La popolarità dei Pokémon ha portato a un fiorente mercato secondario per gli oggetti da collezione, con prodotti rari e in edizione limitata che raggiungono prezzi elevati tra i collezionisti. Il merchandising non serve solo ai fan per dimostrare il loro amore per i Pokémon, ma contribuisce anche in modo significativo al successo finanziario del franchise.

(Nota: le restanti sezioni verranno trattate nei paragrafi successivi)


Guadagni annuali di Pokemon

Pokémon ha ottenuto un notevole successo in termini di guadagni annuali, consolidando la sua posizione come uno dei franchise più redditizi nel settore dell’intrattenimento. Questa sezione approfondirà gli aspetti finanziari di Pokémon, evidenziandone le entrate annuali, il reddito netto e i margini di profitto.

Entrate annuali

Le entrate annuali di Pokémon hanno costantemente mostrato una crescita impressionante nel corso degli anni. La capacità del franchise di affascinare fan di tutte le età e la sua vasta gamma di flussi di entrate contribuiscono al suo sostanziale . Nel 2020, Pokémon ha registrato un fatturato annuo di 1,1 miliardi di dollari, a testimonianza della sua popolarità duratura e della domanda di mercato.

Il generato da Pokémon deriva da varie fonti, tra cui giochi di carte collezionabili, film, programmi TV e merchandise. Ciascuno di questi settori contribuisce in modo significativo alle entrate complessive del franchising, garantendo un flusso di reddito stabile e coerente.

Utile netto

Mentre le entrate annuali forniscono una panoramica della performance finanziaria di Pokémon, l’utile netto ci fornisce una visione più approfondita della redditività del franchise. Il reddito netto rappresenta la quantità di denaro che Pokémon trattiene dopo aver detratto tutte le spese, inclusi i costi di produzione, le spese di marketing e le spese generali operative.

Nel 2020, Pokémon ha riportato un reddito netto di 330 milioni di dollari, indicando una forte posizione finanziaria e un modello di business sostenibile. Questo sostanziale utile netto dimostra la capacità del franchising di gestire efficacemente i propri costi generando al contempo entrate significative.

Margini di profitto

I margini di profitto sono un indicatore cruciale della salute finanziaria di Pokémon e dell’efficienza nel convertire le entrate in profitti. Riflette la percentuale delle entrate che rimane come profitto dopo aver detratto tutte le spese. Pokémon ha costantemente mantenuto sani margini di profitto, evidenziando la sua forte posizione di mercato e le efficaci strategie di gestione dei costi.

Ad esempio, nel 2020, Pokémon ha ottenuto un impressionante margine di profitto del 30%, indicando che per ogni dollaro di entrate generato, il franchise ha trattenuto 30 centesimi di profitto. Ciò dimostra la capacità di Pokémon di massimizzare i propri guadagni e creare valore per i suoi stakeholder.

Vale la pena notare che i margini di profitto possono variare tra i diversi settori del franchising. Il segmento dei videogiochi, ad esempio, potrebbe avere margini di profitto più elevati a causa della natura digitale dei prodotti, mentre il settore dei giochi di carte collezionabili potrebbe avere margini di profitto leggermente inferiori a causa dei costi di produzione e distribuzione. .

(Nota: la tabella seguente fornisce un riepilogo dei guadagni annuali di Pokémon dal 2018 al 2020)

Anno Entrate annuali (in miliardi) Utile netto (in milioni) Margine di profitto (%)
2018 $1,9 $470 25%
2019 $2,4 $595 24%
2020 $1,1 $330 30%

L’impatto di Pokemon sull’industria dei giochi

Pokemon ha innegabilmente avuto un profondo impatto sull’industria dei giochi sin dalla sua nascita negli anni ’90. Dalla sua posizione dominante sul mercato alla sua influenza sul design del gioco e all’emergere di una scena competitiva di eSport, Pokemon ha lasciato un segno indelebile nel panorama dei giochi.

Dominanza del mercato

Quando si tratta di dominio del mercato, Pokemon è al di sopra di molti altri franchise nel settore dei giochi. Con oltre 368 milioni di copie di giochi Pokemon vendute in tutto il mondo nel 2021, è chiaro che il franchise ha catturato il cuore di milioni di giocatori in tutto il mondo. Il successo di Pokemon può essere attribuito alla sua miscela unica di meccaniche di gioco, narrazioni accattivanti e personaggi memorabili.

Influenza sul design del gioco

Uno dei fattori chiave che distinguono Pokemon dagli altri giochi è la sua influenza sul design del gioco. Il concetto di catturare e addestrare le creature a combattere le une contro le altre era un’idea rivoluzionaria al momento della sua uscita. Questo approccio innovativo al gameplay non solo ha affascinato i giocatori, ma ha anche ispirato una nuova ondata di sviluppatori di giochi a esplorare meccaniche simili nelle loro creazioni.

L’influenza di Pokemon può essere vista in giochi come Digimon, Yokai Watch e persino nel popolare gioco per dispositivi mobili Genshin Impact. L’idea di collezionare ed evolvere le creature è diventata un punto fermo nel settore dei giochi, grazie in gran parte all’influenza dei Pokemon.

Scena di eSport competitivi

Nel corso degli anni, Pokemon si è evoluto da un’avventura per giocatore singolo in una fiorente scena competitiva di eSport. L’introduzione delle battaglie Pokemon nei primi giochi gettò le basi per il gioco competitivo, che da allora è diventato un fenomeno globale.

Oggi, giocatori di tutto il mondo si riuniscono per competere nei tornei Pokemon, mettendo in mostra la loro abilità strategica e le loro abilità di combattimento. I Campionati Mondiali Pokemon, che si tengono ogni anno, attirano i migliori giocatori provenienti da diverse regioni, ciascuno in lizza per il titolo di Maestro Pokemon.

La scena competitiva dei Pokemon ha anche dato origine a una vivace comunità di creatori di contenuti, commentatori e streamer. Questi individui forniscono preziosi spunti, analisi e intrattenimento per i fan del franchise, alimentando ulteriormente la crescita dell’ecosistema competitivo Pokemon.

Tabella: Giochi Pokemon più venduti

Titolo del gioco Copie vendute (milioni)
Pokemon Rosso/Blu 31.38
Pokemon Oro/Argento 23.10
Pokemon Diamante/Perla 17.67
Pokemon X/Y 16.39
Pokemon Sole/Luna 16.15
Pokemon Spada/Scudo 20.35

Nota: la tabella sopra rappresenta una selezione dei giochi Pokemon più venduti e i rispettivi dati di vendita nel 2021.


Portata globale di Pokemon

Il franchise Pokemon ha raggiunto un incredibile livello di successo e popolarità a livello globale, affascinando fan di tutte le età e background in tutto il mondo. Ciò può essere visto attraverso le vendite internazionali, gli sforzi di localizzazione e l’adattamento culturale.

Vendite Internazionali

Le vendite internazionali di Pokemon sono state a dir poco notevoli. Il franchising è riuscito a penetrare nei mercati di tutto il mondo, diventando un nome familiare in numerosi paesi. Con il suo gameplay avvincente, i suoi personaggi accattivanti e il suo mondo coinvolgente, Pokemon ha catturato il cuore di milioni di persone.

Il successo delle vendite internazionali di Pokemon può essere attribuito alla sua capacità di entrare in risonanza con culture e dati demografici diversi. Il franchising è stato in grado di adattare e personalizzare i propri contenuti per soddisfare le preferenze e gli interessi di varie regioni. Ciò ha permesso ai Pokemon di superare le barriere linguistiche e culturali, creando un fenomeno veramente globale.

Sforzi di localizzazione

Uno dei fattori chiave alla base del successo globale di Pokemon sono i suoi meticolosi sforzi di localizzazione. La localizzazione implica l’adattamento del contenuto di un gioco o di un franchise multimediale per soddisfare le esigenze e le preferenze specifiche delle diverse regioni. Pokemon ha eccelso in questo aspetto, assicurando che i suoi giochi, programmi TV, film e merchandise non solo fossero tradotti accuratamente ma anche culturalmente rilevanti.

Nel regno dei videogiochi, la localizzazione implica la traduzione di dialoghi, testo e istruzioni in diverse lingue. Ma va oltre la semplice traduzione. I team di localizzazione di Pokemon tengono conto anche delle sfumature culturali, localizzando barzellette, riferimenti e persino alcune meccaniche di gioco per entrare in sintonia con i giocatori di diverse parti del mondo.

Ad esempio, nei giochi Pokemon, i nomi dei Pokemon stessi sono spesso scelti con cura per avere un significato culturale o un gioco di parole unico per ogni paese. Questa attenzione ai dettagli aiuta a creare un’esperienza più coinvolgente e autentica per i giocatori, indipendentemente da dove provengano.

Adattamento culturale

L’adattamento culturale è un altro aspetto che distingue Pokemon e contribuisce alla sua portata globale. Il franchise ha abbracciato e incorporato con successo elementi di culture diverse nei suoi contenuti, rendendolo riconoscibile a persone con background diversi.

Il mondo di Pokemon è un crogiolo di culture diverse, con ogni regione nei giochi che trae ispirazione da luoghi del mondo reale. Ad esempio, la regione del Kanto si ispira alla regione del Kanto in Giappone, mentre la regione di Kalos trae ispirazione dalla Francia. Questa fusione di elementi culturali aggiunge profondità e ricchezza all’universo Pokemon, rendendolo un fenomeno veramente globale.

Inoltre, Pokemon è riuscita ad adattare con successo i suoi contenuti per soddisfare le norme e i valori culturali delle diverse regioni. Ciò include la modifica di alcuni aspetti dei giochi, degli spettacoli e dei film per allinearli ai costumi e alla sensibilità locali. In questo modo, Pokemon garantisce che i suoi contenuti siano divertenti e rispettosi delle differenze culturali.

(Nota: il contenuto sopra è un esempio di una sezione di 1000 parole. Il conteggio parole effettivo può variare a seconda del contenuto specifico fornito.)


Partnership e collaborazioni Pokemon

Pokemon ha costruito una solida reputazione grazie alle sue partnership e collaborazioni con altri marchi, che hanno svolto un ruolo significativo nell’espansione della sua portata e influenza. Queste collaborazioni hanno assunto varie forme, comprese promozioni incrociate con altri marchi, accordi di licenza e persino collaborazioni con celebrità. Diamo uno sguardo più da vicino a ciascuno di questi aspetti.

Promozioni incrociate con altri marchi

Una delle strategie chiave impiegate da Pokemon è la promozione incrociata con altri marchi. Collaborando con aziende e franchise famosi, Pokemon è stata in grado di attingere a un nuovo pubblico e creare esperienze uniche per i fan. Queste promozioni incrociate spesso comportano campagne di marketing congiunte, eventi speciali e prodotti in edizione limitata.

Ad esempio, Pokemon ha collaborato con McDonald’s per portare esclusivi Happy Meals a tema Pokemon nei loro ristoranti. Questa partnership non solo fornisce ai fan giocattoli collezionabili e carte collezionabili, ma espone anche il marchio Pokemon a un pubblico più ampio attraverso l’ampia portata di McDonald’s.

Un’altra promozione incrociata degna di nota è stata la collaborazione tra Pokemon e il marchio di abbigliamento Uniqlo. Insieme, hanno lanciato una collezione di magliette a tema Pokemon in edizione limitata, con design unici adatti sia ai bambini che agli adulti. Questa partnership ha permesso a Pokemon di entrare nel settore della moda e di attrarre un pubblico più ampio.

Offerte di licenza

Gli accordi di licenza sono stati un aspetto significativo del successo di Pokemon, consentendo al franchise di espandere la propria presenza in vari prodotti e settori. Pokemon ha concesso in licenza il proprio marchio a numerose aziende, garantendo loro il diritto di creare e vendere prodotti, giochi e altro ancora a tema Pokemon.

Uno degli accordi di licenza di maggior successo per Pokemon è stato con la società di giochi di carte collezionabili, Wizards of the Coast. Questa collaborazione ha dato vita al Gioco di Carte Collezionabili Pokemon, che ha rapidamente guadagnato popolarità ed è diventato un fenomeno a sé stante. L’accordo di licenza ha consentito a Pokemon di sfruttare l’esperienza di Wizards of the Coast nel settore dei giochi di carte e di stabilire una forte presenza nel mercato delle carte collezionabili.

Inoltre, Pokemon ha collaborato con sviluppatori di videogiochi, come Niantic, per creare esperienze Pokemon coinvolgenti. La collaborazione con Niantic ha portato alla creazione di Pokemon GO, un gioco per cellulare che ha conquistato il mondo. Attraverso accordi di licenza, Pokemon è stata in grado di esplorare nuove strade e interagire con i fan in modi innovativi.

Collaborazioni con celebrità

Le collaborazioni di Pokemon con le celebrità sono state una testimonianza del suo impatto culturale e del suo fascino diffuso. Collaborando con individui famosi, Pokemon è stato in grado di generare buzz e attirare l’attenzione sia dei fan esistenti che del nuovo pubblico.

Una collaborazione degna di nota è stata con la sensazione musicale internazionale, Katy Perry. Per celebrare il 25° anniversario dei Pokemon, Katy Perry ha pubblicato un video musicale intitolato “Electric”, che conteneva vari riferimenti e immagini dei Pokemon. Questa collaborazione non solo ha messo in mostra la popolarità duratura dei Pokemon, ma ha anche introdotto il franchise a un pubblico globale attraverso l’enorme base di fan di Katy Perry.

Un’altra entusiasmante collaborazione è stata con il leggendario skateboarder Tony Hawk. Pokemon ha collaborato con Tony Hawk per creare una tavola da skateboard in edizione limitata con iconici personaggi Pokemon. Questa partnership ha unito i mondi dello skateboard e dei Pokemon, attirando sia gli appassionati di skateboard che i fan dei Pokemon.

( Tabella: esempi di partnership e collaborazioni di Pokemon )

Promozioni incrociate con altri marchi Offerte di licenza Collaborazioni con celebrità
McDonald’s I maghi della costa Katy Perry
Uniqlo Sviluppatori di videogiochi (Niantic) Tony Hawk

Successo di gioco mobile di Pokemon

Il franchise Pokemon ha avuto un immenso successo nel regno dei giochi mobili, in particolare con il rilascio di Pokemon GO. Questo rivoluzionario gioco di realtà aumentata ha preso d’assalto il mondo e ha rivoluzionato il modo in cui le persone interagiscono con i giochi per dispositivi mobili. Esploriamo i vari aspetti del successo dei giochi mobile di Pokemon.

Entrate da Pokemon GO

Uno degli indicatori chiave del successo dei giochi mobile di Pokemon sono le entrate generate dal popolarissimo Pokemon GO. Dalla sua uscita nel luglio 2016, Pokemon GO è stato costantemente un gioco per dispositivi mobili con i maggiori incassi. Solo nel suo primo anno, il gioco ha generato entrate sbalorditive di 950 milioni di dollari, rendendolo uno dei giochi per dispositivi mobili di maggior successo finanziario di tutti i tempi. Le entrate provengono principalmente dagli acquisti in-app, dove i giocatori possono acquistare oggetti come Pokeball, incenso e uova fortunate per migliorare la loro esperienza di gioco.

Download di giochi per dispositivi mobili

Il successo di Pokemon GO può essere misurato anche dal numero di download ricevuti. Nel solo primo mese dopo la sua uscita, il gioco è stato scaricato oltre 100 milioni di volte in tutto il mondo. Questo numero senza precedenti di download evidenzia la popolarità diffusa del gioco e l’incredibile richiesta di contenuti Pokemon nello spazio di gioco mobile. Anche anni dopo il suo lancio, Pokemon GO continua a essere scaricato da nuovi giocatori e mantiene una base di fan fedele.

Acquisti in-game

Gli acquisti in-game svolgono un ruolo significativo nello streaming di Pokemon GO. I giocatori hanno la possibilità di effettuare acquisti all’interno del gioco per migliorare la propria esperienza di gioco o acquisire Pokemon rari. Questi acquisti in-app spaziano da articoli economici come Pokeball a pacchetti più costosi che offrono funzionalità e vantaggi aggiuntivi. La disponibilità di acquisti in-game è stata una strategia redditizia per Pokemon GO, poiché i giocatori sono disposti a investire nel loro viaggio Pokemon per ottenere un vantaggio competitivo o semplicemente migliorare il loro divertimento nel gioco.

Per comprendere meglio la popolarità degli acquisti in-game in Pokemon GO, diamo un’occhiata ad alcuni degli oggetti più ricercati:

  • Stardust: questa risorsa è fondamentale per potenziare ed evolvere i Pokemon. Permette ai giocatori di aumentare la potenza di combattimento dei loro Pokemon, rendendoli più formidabili nelle battaglie.
  • Incubators: questi oggetti consentono ai giocatori di far schiudere le uova di Pokemon, che contengono Pokemon rari e potenti. Gli incubatori sono molto ricercati poiché offrono l’opportunità di ottenere Pokemon che potrebbero non essere comunemente trovati in natura.
  • Moduli esca: i moduli esca vengono utilizzati per attirare i Pokemon in una posizione specifica, rendendo più facile per i giocatori catturarli. Questi moduli vengono spesso utilizzati per creare hotspot Pokemon in cui i giocatori possono riunirsi per catturare una varietà di Pokemon.

La disponibilità di questi acquisti in-game non solo fornisce ai giocatori opzioni di gioco aggiuntive, ma contribuisce anche alla crescita di Pokemon GO.


La longevità di Pokemon e le prospettive future

Il franchise Pokemon ha dimostrato la sua sostenibilità nel corso degli anni, affascinando fan di tutte le età e mantenendo la sua posizione di fenomeno culturale. Grazie alla sua longevità, Pokemon si è evoluto continuamente per tenere il passo con le tendenze e le tecnologie in evoluzione, garantendo la sua rilevanza nel settore dell’intrattenimento in continua evoluzione.

Sostenibilità del franchising

Uno dei fattori chiave che contribuiscono alla longevità dei Pokemon è la sua capacità di adattarsi e rimanere rilevante. Il franchise ha costantemente introdotto nuove generazioni di Pokemon, ciascuna con design e abilità unici, creando entusiasmo e attesa tra i fan. Questa innovazione costante mantiene i giocatori impegnati e li incoraggia a continuare a esplorare il mondo dei Pokemon.

Inoltre, Pokemon ha ampliato con successo la sua portata oltre i videogiochi, con l’introduzione di giochi di carte collezionabili, film, programmi TV e merchandise. Questo approccio multipiattaforma consente ai fan di interagire con il franchise in vari modi, garantendo una base di fan diversificata e fedele.

Espansione in nuovi mercati

La portata globale di Pokemon è stata un fattore significativo nel suo successo a lungo termine. Il franchising ha compiuto uno sforzo consapevole per espandersi in nuovi mercati, sfruttando le opportunità per raggiungere un pubblico più ampio. Localizzando i suoi giochi e adattandosi alle diverse culture, Pokemon è riuscito a conquistare i fan di tutto il mondo.

Ad esempio, i giochi Pokemon sono stati tradotti in più lingue, consentendo ai giocatori di diversi paesi di godersi l’esperienza di gioco nella loro lingua madre. Questo sforzo di localizzazione non solo migliora l’accessibilità del franchise, ma dimostra anche l’impegno di Pokemon nell’abbracciare e celebrare culture diverse.

Inoltre, Pokemon si è affrettato a esplorare i mercati emergenti, come quello dei giochi mobili. L’uscita di Pokemon GO nel 2016 ha segnato una pietra miliare significativa per il franchise, poiché ha sfruttato con successo la crescente popolarità dei giochi di realtà aumentata. Abbracciando nuove tecnologie e adattando il suo gameplay ai dispositivi mobili, Pokemon ha effettivamente ampliato la sua portata e catturato l’attenzione di un’intera nuova generazione di giocatori.

Rilasci e progetti previsti

Guardando al futuro, i fan dei Pokemon hanno molto di cui essere entusiasti con diverse versioni e progetti attesi all’orizzonte. Il franchise non mostra segni di rallentamento, con nuovi giochi e iniziative in costante sviluppo.

Un’uscita molto attesa è l’imminente Pokemon Diamante Brillante e Perla Splendente per Nintendo Switch. Questi giochi sono remake dei classici titoli Pokemon Diamante e Perla, amati dai fan per il loro gameplay coinvolgente e la trama avvincente. I remake promettono di apportare grafica e funzionalità aggiornate, offrendo un’esperienza nostalgica ma rinnovata sia ai fan di lunga data che ai nuovi arrivati ​​​​nel franchise.

Oltre al rilascio dei giochi, Pokemon ha espanso la sua presenza anche in altre forme di media. Il franchise ha annunciato diversi nuovi progetti cinematografici, espandendo ulteriormente l’universo cinematografico Pokemon. Questi film non solo intrattengono i fan, ma offrono anche l’opportunità di esplorare nuove trame e personaggi nell’universo Pokemon.

Inoltre, collaborazioni e partnership sono parte integrante dei piani futuri di Pokemon. Il franchise ha una storia di collaborazioni con altri marchi e celebrità per creare esperienze uniche ed emozionanti per i fan. Queste collaborazioni aiutano a mantenere il franchise fresco e coinvolgente, attraente per un’ampia gamma di interessi e dati demografici.


Tabella: prossime uscite Pokemon

Gioco/Media Data di rilascio
Pokemon Diamante Brillante e Perla Splendente 19 novembre 2021
Film Pokemon senza titolo (2022) TBA
Film Pokemon senza titolo (2023) TBA

Lascia un commento